Trasformazione dei conflitti

Come indicato nei nostri valori, pratichiamo l’ascolto attivo in ogni nostro scambio per intercettare e rispondere ai reciproci bisogni. Ci impegniamo a risolvere le tensioni quando si presentano senza aspettare che i problemi diventino troppo grandi per essere affrontati.

Il nostro protocollo per la trasformazione dei conflitti prevede tre step successivi:

  • Al primo livello, le persone che stanno sperimentando una tensione o un conflitto hanno la responsabilità di richiedere un chiarimento. L’incontro si svolge in un clima di rispetto reciproco, preferibilmente in una situazione informale.

  • Se il conflitto non si rivolve, le persone coinvolte chiedono l’aiuto di un’altra compagna, che può agire come mediatrice e convocare un nuovo incontro a cui sarà presente.

  • È buona norma fissare almeno un momento successivo, a distanza di alcuni mesi, per verificare la situazione e i suoi eventuali strascichi.

Nei casi più gravi, il gruppo Vedetta può valutare di rivolgersi a una mediatrice professionista e/o psicologa per affrontare il problema.

Last updated