Accordi, valori, metodi. L’handbook di Amigdala
Torna al sito principale
Accordi, valori, metodi - ita
Accordi, valori, metodi. L’handbook di Amigdala
Accordi, valori, metodi - ita
  • Benvenuta
    • Il nostro handbook
  • Perché esistiamo
    • La nostra storia
    • Teoria del cambiamento
      • La nostra visione
  • Cosa facciamo
    • Attività
      • Ambiti di lavoro
      • Progetti trasversali
  • COME LO FACCIAMO
    • Metodologie
      • I nostri protocolli
    • I nostri valori
  • Come ci organizziamo
    • Sistema organizzativo
      • Gruppi e ruoli
      • Riunioni e documentazione
      • Partecipare ad Amigdala
      • Strumenti digitali
        • Comunicazione interna
        • Coordinamento e gestione
        • Archiviazione
        • Comunicazione esterna
      • Trasformazione dei conflitti
      • Continuo apprendimento
Powered by GitBook
On this page
  1. Come ci organizziamo
  2. Sistema organizzativo

Continuo apprendimento

PreviousTrasformazione dei conflitti

Last updated 21 days ago

Amigdala è un’organizzazione che apprende e che si sforza di ricollocare fallimenti ed errori - nel panorama attuale neo-liberista e iper performativo - in un’ottica generativa, leggendoli come spazi di mutuo apprendimento e occasioni di trasformazione.

Come indicato nei nostri valori, cerchiamo di costruire in Amigdala una cultura del e progettiamo diverse occasioni per guardare a quello che abbiamo fatto in ottica di valutazione e apprendimento, in particolare:

  • Retrospettiva: per i progetti principali organizziamo una riunione di retrospettiva dopo la chiusura delle attività per riflettere insieme sugli aspetti positivi e negativi di quanto accaduto e per condividere prospettive e miglioramenti per il futuro.

  • Stato dell’arte: annualmente, condividiamo un momento nel quale ognuna di noi può condividere con le altre compagne i propri successi e fallimenti e raccogliere feedback sul proprio lavoro, in un clima di ascolto, attenzione e partecipazione.

  • Amigdala Inside: annualmente, ci rifugiamo due giorni in un luogo il più possibile remoto per rivedere i nostri accordi, scrivere nuove visioni, rafforzare i nostri legami e costruire occasioni di apprendimento collettivo.

feedback