Riunioni e documentazione
Last updated
Last updated
Le riunioni sono un momento cruciale per la costruzione di una comprensione condivisa, l'esplorazione di idee e la presa di decisioni. Per garantire che ogni voce sia ascoltata e che le discussioni siano inclusive e produttive, utilizziamo i giri di parola. Questo metodo permette a tutte le compagne di esprimere le proprie opinioni e preoccupazioni in un ambiente rispettoso e strutturato. I giri di parola favoriscono l'equità e l'efficacia nei processi collettivi.
Le riunioni sono facilitate da una facilitatrice, il cui compito è supportare la partecipazione attiva e inclusiva dei processi e mantenere il focus sugli obiettivi della riunione. La facilitatrice supporta il gruppo affinché il tempo sia gestito efficacemente e che le discussioni rimangano pertinenti e costruttive. Alla fine di ogni riunione, viene fatto un riepilogo dei punti chiave e delle decisioni prese, garantendo che tutte le compagne siano allineate sugli esiti e sui prossimi passi.
Ogni gruppo definisce i ritmi e i tempi delle proprie riunioni.
Per promuovere la trasparenza e l’accessibilità, ogni gruppo, e in particolare la scriba, è responsabile di conservare con trasparenza le proprie politiche, i verbali delle riunioni, e tutta la documentazione e informazioni chiave in una cartella Drive del gruppo. In questo modo, ogni compagna può accedere alla documentazione dei gruppi di cui fa parte e non.