I nostri protocolli
Last updated
Last updated
A partire da queste metodologie condivise trasversalmente da Collettivo Amigdala, nascono alcuni “protocolli”, ovvero documenti che hanno la funzione di rendere espliciti gli strumenti e le pratiche di Amigdala, fornendo una base di dialogo e confronto tra i diversi soggetti coinvolti in un progetto. Non sono un insieme di regole fisse, ma documenti in continua evoluzione, aggiornati sulla base dell’esperienza e dei feedback raccolti.
Nel 2024 nasce il protocollo per le pratiche site e community specific, condiviso con le artiste e gli artisti ospiti e con le persone che gravitano nel sistema di Amigdala per allinearsi rispetto alle modalità di lavoro. Il testo integrale del protocollo è consultabile a questo
Il protocollo del gruppo ricerca territoriale nasce a Marzo 2024 come prima riflessione di allineamento su intenti e modalità di lavoro delle compagne del gruppo. Il protocollo ha permesso di definire l’infrastruttura metodologica e renderla esplicita, quindi condivisibile. Grazie al confronto per la definizione della metodologia, si sono articolati poi gli scopi del gruppo e il mandato politico delle sue azioni. Il testo integrale del protocollo è consultabile a questo
ph Federica Rocchi, Periferico Dimore, R-Nord, Modena 2015